ERCOLANO (NA)
In occasione della Giornata FAI di Autunno 2025, Cesare Mucci ha visitato l’Osservatorio Vesuviano, fondato nel 1841 da Ferdinando II di Borbone: il più antico osservatorio vulcanologico del mondo. La sua elegante sede neoclassica, progettata da Gaetano Fazzini sul Colle del Salvatore, domina il paesaggio del Vesuvio e oggi ospita un museo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Nello slargo che introduce all’edificio ha scoperto una Triplice Cinta incisa nella pietra che funge da balconata, proiettata verso il Golfo di Napoli, dove lo sguardo si perde tra Capri e la penisola sorrentina, in un dialogo perfetto tra natura, scienza e storia. La TC ha il lato maggiore che misura 30 cm. Dalla fotografia inviataci si può osservare che lo schema è ben eseguito e con proporzione tra i quadrati. Modello con piccolo foro centrale. La superficie del supporto appare “vissuta”, in parte annerita dagli agenti atmosferici e contrassegnata da segni di usura e scalfitture. La tavola resta comunque ben leggibile e speriamo che lo resti a lungo.

La TC indicata dalla freccia

- Ringraziamo vivamente Cesare Mucci per segnalazione e foto (12/10/2025)
- 
	Scheda inserita da M. Uberti il 30/10/2025 


 
			