L'esemplare è stato documentato sulla superficie della balaustra del piano rialzato pertinente Palazzo Pertignani (XVI secolo) che svetta su piazza Marconi (anche se l'indirizzo del Palazzo è Via del Duomo, 3). La TC misura circa 30 x 30 cm ed è nel modello classico (con i soli segmenti...
+
Palazzo Comunale, all’ingresso della Proloco (ex chiesa di San Salvato), L' esemplare è talmente consunto che non si può distinguere se fosse con diagonali o meno, dalla foto.
Segnalazione e immagine: Marco de Angelis (2009), che ringraziamo!
Scheda inserita da M. Uberti
+
Nei pressi del Tempio di S. Maria della Consolazione, guardando l'ingresso, a destra su sedili addossati alle mura perimetrali si trovano incise almeno tre Triplici Cinte.
Crediti: R. De Filippis, S. Bevilacqua, G. Politi. Pubblicato da Giorgio Pintus il 04/11/2015 nel suo blog...
+
La prima segnalazione di questi esemplari (sono due), ci pervenne da Carlo Valdameri prima del 2008. A distanza di anni, nell'agosto 2017 abbiamo potuto recarci in loco e documentare direttamente i due schemi e la chiesa che, seppure fosse chiusa, ci ha molto interessato.
La Triplice Cinta...
+