GALATINA (LE)

Una TC è stata trovata in posizione orizzontale, curiosa, su una lastra reimpiegata come mensola di un altarino sotto una lapide commemorativa nel chiostro del Convento dei Frati Minori di Santa Caterina. Le misure dello schema sono di 30 x 30 cm. L'esemplare è nel modello classico e si presenta molto consunto in particolare sul lato destro (rispetto a chi guarda), forse per la malta che fu apposta per stabilizzare la lastra stessa nel manufatto (mensolone). In origine poteva trovarsi altrove e la tecnica che si evidenzia è "artigianale": i tratti (abbastanza sotili) sono scoordinati, tracciati a mano libera senza uso di strumenti geometrici. Ne risulta un esemplare avente spazi irregolari tra i quadrati (sopra e sotto, gli spazi sono maggiori rispetto al lato sinistro, dove i lati sono più ravvicinati). Nel Chiostro vi sono altri segni come; mano di pellegrino, testa di santo; un Alquerque (v. scheda). Nella Basilica a fianco vi sono segni di vario genere incisi sulle pareti: segni di barche e stelle di Davide. Il tutto è meritevole di ulteriore approfondimento.

  • Crediti: Rosa Buonanuova (05/08/2025), che ringraziamo vivamente
  • Scheda inserita da M. Uberti il 08/08/2025
webmaster Marisa Uberti