Mahabalipuram (Distretto di Kancheepuram, Tamil Nadu, India Meridionale)
Diversi tavolieri, tra cui TC, sono stati documentati dalla nostra collaboratrice incisi sul pavimento del Mandapa di Krishna o Krishna Mandapa, un monumento appartenente al Gruppo di monumenti di Mahabalipuram , sito patrimonio dell'UNESCO iscritto nel 1984. La prima TC è ben visibile nella foto di apertura: è nel modello classico, incisa manualmente probabilmente con il solo utilizzo di uno strumento appuntito. Accanto si osserva un curioso disegno costituito da piccoli rettangoli disposti in maniera geometrica forse per un uso ludico di qualche tipo. Si notino le geometriche "lavorazioni" dei muretti bassi antistanti il bassorilievo di Krishna Mandapa.Una seconda TC è incisa alla base della transenna che delimita la parte consentita ai visitatori da quella "sacra" del bassorilievo. La TC è poco curata e verosimilmente nel modello "a croce piena" (segmenti mediani che si prolungano e si incrociano al centro dello schema).
Appena al di sotto della TC appena vista e anche di lato si trovano svariate incisioni, tra cui sono riconoscibili alcuni tavolieri da gioco, come due esemplari de "Le mucche e i leopardi" (v. scheda). La foto sottostante mostra uno spaccato di queste incisioni:
Il monumento si trova su una collinetta accanto al rilievo roccioso aperto della Discesa del Gange (Mahabalipuram). È costituito da un bassorilievo originariamente all'aperto dedicato a Krishna , risalente alla metà del VII secolo, che fu poi racchiuso in un mandapa nel XVI secolo durante l' Impero Vijayanagara. Le incisioni non sono al momento state datate in alcun modo né attribuite a categorie specifiche di visitatori.
- Crediti: segnalazione e foto di Liliana Fratti (21/02/2025), che ringraziamo vivamente
- Scheda inserita da M. Uberti il 25/02/2025