San Valentino in Abruzzo Citeriore (PE)

Una TC è stata rilevata in verticale Incisa su intonaco nell' arco all' ingresso del Castello Farnese, complesso situato nella parte alta del paese. Il blocco si cui si trova la tavola-mulino potrebbe essere di reimpiego, dal momento che la struttura ha subito varie manomissioni e rifacimenti. E' stato, tra l'altro, prigione. Dal sito ufficiale del Comune apprendiamo che: "Tutto il complesso è formato da un insieme di edifici costruito nel recinto delle mura costituenti il primitivo castello, esso ha origini medioevali ed è databile al XIII sec. L’ attuale configurazione della struttura si deve ad un imponenete intervento operato nei primissimi anni del ‘500 dai conti Perigiis della Tolfa. Con l’acquisto del Castello da parte di Margherita D’Austria, nel 1583, il complesso assume l’attuale denominazione" (https://www.comune.sanvalentino.pe.it/it/vivere/748296). La misura del lato più esterno è di 16 cm e il modello è con diagonali e piccolo foro centrale.

Il pallino rosso indica la posizione dell'esemplare 

Sulla volta dell' arco si notano pittogrammi a motivo floreale, più in basso una croce incisa. In una stanza ci sono pittogrammi e Incisioni su intonaco riconducibili al periodo della dominazione spagnola.

  • Si ringrazia vivamente il sig. Valerio Natarelli per la segnalazione e le foto (agosto 2025)
  • Scheda inserita da M. Uberti il 30/10/2025
webmaster Marisa Uberti