SERRAMONACESCA (PE)
Esemplare collocato sulla parete esterna della facciata alla sinistra del portale della Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta. Al di sotto di una TC multipla (quintuplice), si riconosce un Alquerque di dimensioni ancora inferiori rispetto allo schema sovrastante (che è di circa 10 cm).. Escludendo un reimpiego del blocco (però sempre possibile), difficilmente questi esemplari hanno avuto funzione ludica. Il blocco su cui sono incisi è collocato verticalmente sulla parete esterna della facciata alla sinistra del portale della Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta. La Parrocchiale dell'Assunta è di incerta origine ma di matrice romanica; essa è ricca di materiale architettonico proveniente dall'Abbazia di San Liberatore a Maiella ed è stata completata nel 1841, con arredi provenienti dal monastero. La facciata è a salienti con campanile sul lato anteriore sinistro, tutto in pietra concia. L'interno è a tre navate terminanti, quella centrale con abside e quelle laterali con altari. Le volte a vela sono sorrette da pilastri in muratura con decorazioni di gusto barocco e neoclassico. Interessanti il leone stiloforo sull'ingresso e l'acquasantiera all'interno, provenienti certamente dall'Abbazia di San Liberatore.
- Crediti:segnalazione e foto Gabriella Montecamozzo e Andrea Zagarella (11/08/2025) che ringraziamo vivamente
- Scheda inserita da M. Uberti il 11/08/2025