VRBNIK (Isola di Krk)
Il paese costiero di Verbenico (in italiano questo era il suo nome) si trova sull'isola di Krk ed è circondato da diverse leggende popolari, ricco di viuzze strette (pare che la via più stretta del mondo sia qui e misura appena 40 cm di larghezza!). All'esterno della chiesa di Santa Maria della Salute o Gospoja si trova una bella TC rettangolare, nel modello classico (con le sole mediane). La posizione della lastra pavimentale su cui è incisa sottopone lo schema a continua usura, tuttavia si presenta in buone condizioni di leggibilità.
La chiesa. E' stata costruita dai cittadini di Vrbnik nel 1859, dopo l' epidemia di colera in cui sono morte 79 persone. Occupa l'area della precedente chiesa di S. Pietro. Al tempo della costruzione il parrocco era Nikola Gršković e il vescovo a Krk era Ivan Josip Vitezić. Nella chiesa si celebrano le feste e le devozioni Mariane, e anche una delle stazioni durante la processione per la Domenica delle palme, Corpus Domini e S. Rocco. Questa è la chiesa più amata dai cittadini di Vrbnik che vi festeggiano vari anniversari; la scelgono anche le coppie per celebrare il sacramento del matrimonio. Romantico ambiente sulla scogliera con la vista al centro storico circondato dalle mura e il canale sotto il monte Velebit; nel piccolo giardino pubblico chiamato Gospoja si trova la statua di Blaž Baromić, il primo stampatore glagolita conosciuto, rivolto con la schiena a Senj (città sulla terraferma) nel quale aveva aperto la stamperia glagolitica nel 1494.
- Segnalazione e foto: Tiziana Baglioni (15/08/2025), che ringraziamo
- Scheda inserita il 29/08/2025 da M. Uberti