Homepage Mappa del sito RSS Stampa Centro Studi Triplice Cinta BGS Colloquium XXII 25.03.2019 13:11 Anche noi tra i relatori! Program The program is still subject of minor changes XXII Board Game Studies Colloquium in cooperation with: Universi
Dimensione:75,9 kB
Homepage Mappa del sito RSS Stampa Centro Studi Triplice Cinta ERBA (CO), frazione di Buccinigo Lungo la trafficata Via Como, all'angolo con Via Corti (frazione di Buccinigo) vi è un corto parapetto che separa la carrozzabile dalle case. Su una del
Dimensione:14,3 kB
Centro Studi Triplice Cinta Menù Cerca nel sito PADOVA Chiesa di San Nicolò (XIV secolo): sullo stipite sinistro del portale, in verticale. Si tratta di una Quadruplice Cinta particolare, di forma rettangolare: le diagonali si incrociano al cent
Dimensione:10,5 kB
Centro Studi Triplice Cinta Menù Cerca nel sito Greppen (Canton Lucerna) L'incantevole località si trova sul lago dei Quattro Cantoni (Canton Lucerna), a 447 m s.l.m. E' un piccolo borgo in cui abbiamo trovato, nei pressi del lido, un "filetto" e
Dimensione:9,3 kB
Centro Studi Triplice Cinta Menù Cerca nel sito Weggis (Canton Lucerna) Weggis è una incantevole località turistica situata sulle rive del Lago dei Quattro Cantoni (o di Lucerna). Sul lungo lago si trova, con tanto di pedine giganti bicolore (azz
Dimensione:10,2 kB
Centro Studi Triplice Cinta Menù Cerca nel sito VALSANZIBIO (frazione di Galzignano Terme, PD) Su una delle lastre che ricoprono il parapetto dell'area sosta che delimita la strada carrozzabile, di fronte alla facciata monumentale della splendida V
Dimensione:10,1 kB
Centro Studi Triplice Cinta Menù Cerca nel sito PADOVA Palazzo della Ragione. In orizzontale sulla balaustra della scalinata di uscita attuale, si trova un quadruplice rettangolo concentrico senza segmenti mediani, tracciato in modo approssimativ
Dimensione:9,2 kB
Centro Studi Triplice Cinta Menù Cerca nel sito PADOVA In tre luoghi legati all'acqua si trovano Triplici Cinte, tutte in orizzontale e di dimensioni adeguate per il gioco (anche se attualmente non sono più usate). Una è incisa su una delle lastr
Dimensione:11,6 kB
Centro Studi Triplice Cinta Menù Cerca nel sito PAVIA Castello Visconteo (iniziato nel 1360, ha subito diversi restauri, ultimo nel XX secolo). Sulla prima lastra del parapetto del loggiato al II piano si trova inciso questo alquerque, di cui è vi
Dimensione:9,4 kB
Centro Studi Triplice Cinta Menù Cerca nel sito PAVIA Castello Visconteo (iniziato nel 1360, ha subito diversi restauri, ultimo nel XX secolo). Sulla prima lastra del parapetto del loggiato al II piano si trova inciso questo alquerque, di cui è vi
Dimensione:9,4 kB