Biella e convegno, al termine del quale sarà offerto un rinfresco. Per chi pernotta a Biella, domenica 21 ottobre visita guidata da Carlo Gavazzi e Marisa Uberti a Mergozzo, Montorfano, Suna, Vignone e Ungiasca e ai numerosi tavolieri ivi conservat
tti molto sottili, in posizione inclinata. Accanto, vi è una TC scolpita profondamente (mani diverse ed epoche diverse, probabilmente). Foto: Uberti Marisa + PAVIA Castello Visconteo (v. schede precedenti). Un alquerque dubbio... Foto: Uberti Marisa
a soglia del portale d’accesso; ne è visibile solo una parte. Curiosa la presenza del graffito di una mano, che sembra appoggiarsi sul tris. Foto: Marisa Uberti + ANDRIA (BT) Duomo di S. Maria Assunta (XII-XV sec. Portico neoclassico del XIX sec.)
a soglia del portale d’accesso; ne è visibile solo una parte. Curiosa la presenza del graffito di una mano, che sembra appoggiarsi sul tris. Foto: Marisa Uberti + ANDRIA (BT) Duomo di S. Maria Assunta (XII-XV sec. Portico neoclassico del XIX sec.)
PUBBLICAZIONE! LE TRIPLICI CINTE IN ITALIA: COMPENDIO DI STUDI 2000-2024. Venticinque anni di ricerche sulle tavole-mulino ludiche e simboliche - di Marisa Uberti 30.05.2024 15:15 L'opera in due volumi interdipendenti (copertine formato
024. Venticinque anni di ricerche sulle tavole-mulino ludiche e simboliche Prefazione di Carlo Gavazzi Un’opera in due volumi interdipendenti di Marisa Uberti dedicata a tutti i "cercatori" di memorie passate La presente opera illustra lo “
e (maggio 2024): Le Triplici Cinte in Italia: compendio di studi 2000-2024. Venticinque anni di ricerche sulle tavole-mulino ludiche e simboliche, di Marisa Uberti "Camino de Santiago de Compostela"- Nuovo Gioco da Tavolo (intervista agli autori, 0
transizione tra un relatore e l'altro, il bello della diretta ... Dopo la stimolante panoramica del prof. Centini, il moderatore ha dato la parola a Marisa Uberti , ricercatrice e curatrice del Centro Studi Triplice Cinta, la quale ha relazionato su