nciso questo alquerque, di cui è visibile bene solo una metà, l'altra è deteriorata. Misure dell'unico lato leggibile: 20 cm. Segnalazione e foto: Marisa Uberti. Aggiornamento del 15/10/2023: l'Alquerque c'è tutt'ora ma è più deteriorato dall'u
Dimensione:9,4 kB
nciso questo alquerque, di cui è visibile bene solo una metà, l'altra è deteriorata. Misure dell'unico lato leggibile: 20 cm. Segnalazione e foto: Marisa Uberti. Aggiornamento del 15/10/2023: l'Alquerque c'è tutt'ora ma è più deteriorato dall'u
Dimensione:9,4 kB
nciso questo alquerque, di cui è visibile bene solo una metà, l'altra è deteriorata. Misure dell'unico lato leggibile: 20 cm. Segnalazione e foto: Marisa Uberti. Aggiornamento del 15/10/2023: l'Alquerque c'è tutt'ora ma è più deteriorato dall'u
Dimensione:9,4 kB
Porticato della Chiesa Segnalazione e foto: Gerardo Masone (che ringraziamo vivamente),ottobre 2016 Scheda inserita il 4/11/2016 da Marisa Uberti Nel paese sono state segnalate altre i nteressanti TC e un Alquerque. © 2013-2022
Dimensione:10,9 kB
sura 38 cm. Uno dei tre Tris incisi su una panchina del Parco Una delle dieci scacchiere rappresentate su una panchina del Parco Segnalazione e foto: Marisa Uberti, Angelo Marchetti (27 giugno 2023) Scheda inserita il 11/07/2023 da M. Uberti © 2013-
Dimensione:11,2 kB
pare oppure un Tris. Potrebbe essere una lastra di reimpiego. Ubicazione: Via Carampane, 16, nel quartiere dell'antico Castello. Segnalazione e foto: Marisa Uberti (26/12/2022) Scheda inserita da M. Uberti l' 11/12/2022 © 2013-2022 Tutti i diritti r
Dimensione:9,6 kB
che precede il filetto protetto: Su gradini vicini a quest'ultimo, molto sbiaditi, abbiamo potuto osservare dei dubbi filetti, come questo: Foto: Marisa Uberti (agosto 2013) Ulteriori informazioni: Uberti, M.-Coluzzi, G. "I luoghi delle triplici
Dimensione:11,9 kB
stela" Il “Camino de Santiago de Compostela”: un gioco da tavolo originale e artistico Intervista all’ideatrice e all’illustratore (a cura di Marisa Uberti – Centro Studi Triplice Cinta ) 8 Novembre 2022 Conosciamo l’arch. Riccardo Scotti
Dimensione:31,3 kB
ndita è infatti stata pubblicata nel libro "I luoghi delle triplici cinte in Italia: alla ricerca di un simbolo sacro o di un gioco senza tempo?" di Marisa Uberti-Giulio Coluzzi (Eremon Edizioni, 2008), pp. 229-232. Oggi il libro è reperibile nella
Dimensione:10,4 kB
ollocazione originaria. La tavoletta su cui è incisa sta comodamente in una mano. Segnalazione: Danilo Baldini, che l'ha scoperta e custodisce Foto: Marisa Uberti All'esemplare è stata dedicata una scheda nel nostro volume "I luoghi delle... + MONT
Dimensione:24,4 kB