CE C attedrale, all'interno nella cripta. Su un sedile vi è una TC, assai flebile e quasi invisibile, accanto ad un più chiaro alquerque . Foto: Marisa Uberti (estate 2011) © 2013-2022 Tutti i diritti riservati. Materiale e foto non possono ess
Dimensione:8,8 kB
uario, che era considerata "introvabile"! Va detto che il censimento, grazie ad altre segnalazioni, si arricchisce gradualmente. Segnalazione e foto: Marisa Uberti (agosto 2015) © 2013-2022 Tutti i diritti riservati. Materiale e foto non possono
Dimensione:9,6 kB
a, rispetto alla precedente segnalazione e la pietra è molto frantumata; si tratta comunque di un esemplare rettangolare. Ecco alcune foto. tutte di Marisa Uberti: Interno del
Dimensione:10,3 kB
to, in attesa di restauro. Siamo lieti di poter dire che l'abbiamo finalmente ritrovata e ne abbiamo dato ampia notizia in apposito articolo. Foto di Marisa Uberti (agosto 2015) Un gentile utente (sig, Domenico Sergio) ci ha successivamente segnalato
Dimensione:9,6 kB
rcheologico Nazionale) Prossimamente daremo ulteriori aggiornamenti. Segnalazione: Giovanni Barrella (fine gennaio 2020), che ringraziamo Fotografie: Marisa Uberti (17 novembre 2021) presso il Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica sito a
Dimensione:12,4 kB
els Board as a symbol", 2003. L'autore espone molto bene la lastra nei dettagli, riproducendone il disegno L'esemplare è stato trattato nel libro di Marisa Uberti "Ludica, Sacra, Magica. Il censimento mondiale della Triplice Cinta" (ilmiolibro.it, 2
Dimensione:11,9 kB
Il manufatto, denso di segreti e misteri, è stato da noi visitato nel giugno 2016 e ne abbiamo dato ampio risalto in un video apposito. Fotografia: Marisa... + Arnsberg (Renania-Palatinato): Lippstadt St. Annen Rosengarten. In scavi,su frammento di
Dimensione:43,8 kB
ANONE (Tschőtsch, Scezze, prov. di BZ) Stazione 4, su roccia pianeggiante in un contesto boschivo (territorio della Valle dell'Isarco). Foto: Uberti Marisa + BRESSANONE (Tschőtsch- Scezze, prov. di BZ) Stazione 1, roccia 4. E' stato riportato anche
Dimensione:16,5 kB
esse notizie (magari i proprietari della casa!) si faccia vivo (c'è il form in home page). Documentato, misurato e fotografato in data 13/02/2022 da Marisa Uberti e A. Marchetti Si ringraziano vivamente il dr. Carlo Gavazzi e la d.ssa Marina Boggio-
Dimensione:14,1 kB
la chiesa più tarda. Sono al vaglio ulteriori, probabili triplici cinte incise lungo un muretto nel centro storico del paese. Fotografie e rilievi: Marisa Uberti (luglio 2013) Aggiornamento del 21/02/2022 con i nuovi inserimenti. Fotografie e misur
Dimensione:17,5 kB