titi della parete destra Crediti: segnalazione di Marinella Uberti, che ringraziamo (ricevuta in data 30/09/2019) Fotografie e compilazione scheda di Marisa Uberti (01/10/2019) Mappa del sito Stampa RSS © 2013-2019 Tutti i diritti riservati. Materia
Dimensione:18,4 kB
i bibliografici: " Castelfiorentino: archeologia e simbologia nella Daunia dei Templari" , di F. P. Maulucci Vivolo. Scheda inserita il 14/10/2019 da Marisa Uberti Mappa del sito Stampa RSS © 2013-2019 Tutti i diritti riservati. Materiale e foto
Dimensione:14 kB
o, del quale esistono tracce. Nella parte absidale è ben visibile la roccia affiorante, sul quale poggia l'edificio. Crediti: segnalazione e foto Marisa Uberti (23/10/2019), con Renato Baglioni e Marinella Uberti Scheda inserita da M. Uberti il 2
Dimensione:14,1 kB
izio Malvone, che ringraziamo vivamente (pervenutaci il 26/10/2019, ma l'autore ne è a conoscenza da diverso tempo) Scheda inserita il 28/10/2019 da Marisa Uberti Mappa del sito Stampa RSS © 2013-2019 Tutti i diritti riservati. Materiale e foto non
Dimensione:13 kB
izio Malvone, che ringraziamo vivamente (pervenutaci il 26/10/2019, ma l'autore ne è a conoscenza da diverso tempo) Scheda inserita il 28/10/2019 da Marisa Uberti Mappa del sito Stampa RSS © 2013-2019 Tutti i diritti riservati. Materiale e foto non
Dimensione:15,2 kB
ro Tris risulta molto consunto: Crediti: segnalazione e foto Henry de Santis (30/12/2019), che ringraziamo vivamente Scheda inserita il 10/01/2020 da Marisa Uberti Mappa del sito Stampa RSS © 2013-2019 Tutti i diritti riservati. Materiale e foto non
Dimensione:16,3 kB
rcheologico Nazionale) Prossimamente daremo ulteriori aggiornamenti. Segnalazione: Giovanni Barrella (fine gennaio 2020), che ringraziamo Fotografie: Marisa Uberti (17 novembre 2021) presso il Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica sito a
Dimensione:12,4 kB
centrale (sussiste una labile possibilità che fosse una TC, ma attualmente non se ne distinguono i contorni). Crediti:segnalazione, foto e scheda di Marisa Uberti (05/02/2020) Mappa del sito Stampa RSS © 2013-2019 Tutti i diritti riservati. Materia
Dimensione:12,5 kB
ti dalle lastre più moderne (che progressivamente vanno sostituendosi a quelle vecchie in diverse zone di Città Alta). Crediti: segnalazione e foto Marisa Uberti, autrice anche della scheda (inserita il 18/06/2020) Mappa del sito Stampa RSS © 2
Dimensione:14,6 kB
ile stesso, il quale appare con tutti i segni dell'età che possiede. Non sappiamo invece quando sia stata incisa la TC. Crediti: segnalazione e foto Marisa Uberti (28 Giugno 2020) Scheda inserita il 13 luglio 2020 da M. Uberti dell' ultima sala dell
Dimensione:15,1 kB