sto schema risulta ancora evidente il perimetro del quadrato più esterno e una coppella centrale. La misura di un lato è 24 cm Segnalazione e foto: Marisa Uberti (ante 2008) Aggiornamento scheda: 22/02/2022 (inserita dall'autrice) Per ulteriori app
Dimensione:12,4 kB
va proprio appena saplita la Scala Santa, a destra e a sinistra del sagrato/cortile dell'edificio: Parte anteriore del muretto sinistro: Foto: Uberti Marisa (2010) Effettuato un nuovo sopralluogo nel novembre 2019, in cui abbiamo constatato una situa
Dimensione:12,5 kB
te scala di accesso) si trovano almeno tre TC + un fiore a quattro petali, croce con calvario, sigle e iniziali. Modello molto raro Foto: Uberti Marisa © 2013-2022 Tutti i diritti riservati. Materiale e foto non possono essere copiati, diffusi
Dimensione:11,5 kB
a sinistra del personaggio (partono dall'affresco accanto) e risalgono al XIX secolo. Un contesto interessante e da approfondire. Rilevazione e foto: Marisa Uberti (ottobre 2021) Scheda inserita da M. Uberti l' 1/04/2022 © 2013-2022 Tutti i diritti
Dimensione:10 kB
cco che fungeva da gradino, di proprietà del sig. Mario Parolotti di Cavaion. Le misure sono 19 x 17 cm ed è mostrato nella foto di apertura. Foto: Marisa Uberti (03/05/2022) Scheda aggiornata il 05/05/2022 © 2013-2022 Tutti i diritti riservati
Dimensione:9,5 kB
ise ma la pietra è posizionata in posizione scomoda da leggere, a filo del piano stradale, attualmente sotto i tavolini all'aperto del locale. Foto: Marisa Uberti (03/05/2022) Scheda inserita da M. Uberti il 05/05/2022 © 2013-2022 Tutti i diritti r
Dimensione:9,6 kB
pertura del muretto del chiostro, le più consunte e antiche, si trovano almeno due TC, delle coppelle, scritte, e altri glifi. Foto e scheda: Uberti Marisa (2008) © 2013-2022 Tutti i diritti riservati. Materiale e foto non possono essere copiati, d
Dimensione:9,5 kB
dello sfregamento continuo (le panchine sono usate continuamente), gli esemplari sono parecchio consunti e appena distinguibili. Segnalazione e foto: Marisa Uberti (16 maggio 2022) Scheda inserita il 23/05/2022 © 2013-2022 Tutti i diritti rise
Dimensione:9,6 kB
cisa profondamente sulla IV lastra di copertura del muretto. Misure: 34 x 27 cm. Poco prima, su un basso sedile si trova un Tris (v. scheda). Foto di Marisa Uberti (22/05/2022); l'esemplare era stato segnalato e pubblicato con frottage da Carlo e Luc
Dimensione:9,4 kB
ngolo via Mazzini. L'esemplare mostra un foro o coppella all'interno ma sullo stesso sedile ve ne sono altre. Frottage di C. e L. Gavazzi (1997) Foto Marisa Uberti, autrice anche della scheda (23/05/2022) © 2013-2022 Tutti i diritti riservati. Mater
Dimensione:9,6 kB